Workshop “Quando efficiente fa rima con vincente. Incentivi federali e cantonali per le aziende che intraprendono un percorso di sostenibilità e ottimizzazione dei processi produttivi” il 16.05.2023
Quando efficiente fa rima con vincente * * * * * Incentivi federali e cantonali per le aziende che intraprendono un percorso di sostenibilità e ottimizzazione dei processi produttivi
In collaborazione con
DATA
Martedì 16 maggio 2023
ORARIO
dalle ore 16:30 alle ore 17:30
LUOGO
AITI
Associazione Industrie Ticinesi
Corso Elvezia 16, Lugano
(4° piano)
Contenuti e Obiettivi
A partire dal 2024, in Europa, il bilancio di sostenibilità sarà obbligatorio per tutte le aziende con:
più di 250 dipendenti,
un bilancio annuo superiore ai 43 milioni di euro
un fatturato superiore ai 50 milioni di euro.
E questo, indipendentemente dal fatto che siano quotate in borsa.
Di conseguenza, la normativa europea introduce – per queste imprese – l’obbligo
di certificazione.
Per il classico effetto domino, anche i fornitori di queste grandi aziende saranno a loro volta “chiamati” a rispettare i parametri di sostenibilità. Ciò lascia presagire che molto presto tutte le PMI – anche quelle svizzere – se vorranno rimanere competitive sul mercato internazionale, all’interno della rispettiva filiera, dovranno giocoforza ottemperare a questi requisiti.
Durante la seduta del 20 giugno 2018, il Consiglio federale ha approvato il rapporto nazionale della Svizzera sull’attuazione dell’”Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile”: dunque – anche per la Confederazione e per i Cantoni – lo sviluppo sostenibile non rappresenta più un compito opzionale, bensì un allineamento necessario a quelle che sono le direttive europee in materia di report di sostenibilità.
Iscrizioni
Soci AITI, FIT, ATIO, AITI UP e Associazione Ticino Energia: 50.00 CHF a partecipante
Non soci: 90.00 CHF a partecipante
Numero minimo partecipanti: 12
Numero massimo partecipanti: 35